21 Novembre 2018

Giubileo della Misericordia

Giubileo straordinario della Misericordia

8 dicembre 2015 – 20 novembre 2016

 

CENNI STORICI

Sabato 11 aprile 2015 nella Basilica di San Pietro in Vaticano, in occasione dei Primi Vespri della Domenica della Divina Misericordia, il Santo Padre Francesco ha reso pubblica la Bolla d’Indizione del Giubileo della Misericordia.

Il motto del Giubileo Straordinario è stato “Misericordiosi come il Padre” (Misericordes sicut pater) e rappresenta un incitamento a vivere la propria vita misericordiosi come il “Padre”: 

non giudicare né condannare ma perdonare donando amore e perdono.

 

La Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano è stata aperta l’8 dicembre 2015 per ricordare il 50° anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II  e si è trattato della prima apertura della Porta Santa in presenza di due pontefici: il Papa regnante (Francesco) e il Papa emerito (Benedetto XVI).

I partecipanti al Giubileo della Misericordia sono stati più di 21 milioni di fedeli.

 

 

INIZIATIVA

Archivium opera nel mondo dell’arte da moderno mecenate, offrendo ai più acclamati artisti del nostro tempo la possibilità di confrontarsi con i grandi temi della storia.

In occasione del Giubileo della Misericordia, Archivium ha affidato al ritrattista ufficiale dei pontefici, Ulisse Sartini, la realizzazione di un’opera d’arte celebrativa di questo momento storico.

La tradizione nel ricordare con le opere di grandi artisti i grandi momenti della cristianità affonda le radici nel 1300, quando Giotto immortalò Papa Bonifacio VIII nel momento in cui proclamava il primo Giubileo della storia.

Da allora sono nate opere  straordinarie, che hanno segnato il tempo e la storia dell’arte, come il celebre colonnato progettato da Bernini a Piazza San Pietro, per l’Anno Santo 1675.

In questa occasione, il maestro Ulisse Sartini, erede sopraffino della grande scuola figurativa italiana, ha realizzato l’opera “Mater Divinae Misericordiae”, che racchiude in un’unica immagine i principi fondamentali del Giubileo della Misericordia: Amore e Perdono.